Committente: Comune di Brebbia (VA)
NUOVO MUNICIPIO - Demolizione con riscostruzione
Abbattimento barriere architettoniche nell'intero complesso
progetto Pilota Regione Lombardia, finanziato - 2° classificato
Progetto: 2007
Realizzazione: 2012 (1° lotto)
Progettazione - Direzione Lavori - Coordinamento sicurezza
L'intervento prevedeva la ristrutturazione del Municipio esistente ed il recupero di uno stabile adiacente fatiscente per dislocarvi servizi comunali, ubicati in altri luoghi, al fine di creare una struttura unitaria per lo svolgimento dell’attività amministrativa e di servizio al cittadino. Tutto il progetto è stato realizzato per ottenere un completo abbattimento delle barriere architettoniche in modo da rendere la struttura realmente accessibile a tutti i cittadini, a prescindere dallo loro età e capacità psicofisica. Per tale motivo le scelte relative all'accessibilità non si sono limitate alle "consuete" predisposizioni relative a servizi igienici, ascensori, porte ecc, ma hanno riguardato soprattutto gli aspetti legati a disabilità visive e di deambulazione, sia all'interno di tutto l'edificio che nelle aree ad esso limitrofe. Infatti, tutti gli spazi aperti al pubblico sono stati dotati di "percorsi e mappe tattili", segnali sonori e visivi, arredi e attrezzature con ergonomia e dimensioni adatte.
Questo progetto è stato selezionato quale "Progetto pilota della Regione Lombardia" per il superamento delle barriere architettoniche e localizzative, ai sensi dell’art. 34 bis della L.R. 20 febbraio 1989, n.6.